Campionati di società, 1° e 2° giornata
Biella e Pinerolo, 2 maggio 2021
A Biella, il 2 maggio, si è tenuta la seconda giornata dei campionati i società. Stefano Grendene si è reso protagonista di una strepitosa prestazione sui 400 m, che ha vinto con il tempo di 47.94, centrando il minimo di qualificazione per i campionati europei juniores e migliorandosi di oltre 1 secondo. Sul podio nella stessa distanza anche Stefano Mosca, 3° con 50.51. Bravi anche i compagni di squadra nella stessa gara: Alessandro Salogni è arrivato 9° con 51.81, Alessandro Farina 24° con 53.73 e Federico De Marco 57° con 57.91, suo nuovo personale. Ampia partecipazione anche nei 400 m femminili, con Gaia Cherchi 27° in 1:03.23, Francesca Mongiovetti che con il nuovo personale di 1:05.99 ha concluso 33° e Sofia Lovero, all’esordio sulla distanza, 37° in 1:06.96; in gara sul giro di pista anche Emma Nardone alla prima esperienza sui 400 m, Giulia Garella, Lodovica Chiorino, Marta Canova, Cristina Bovarone (per queste ultime 3 atlete è la prima gara con la maglia dell’UGB) e Mila Biasetti. Sempre nella velocità, i 100 m femminili hanno visto ai blocchi di partenza: Alessia Berbiglia, 20° in 13.39, Giorgia Dal Canton, che alla sua prima esperienza sulla distanza ha chiuso 26° con 13.56, Giada Polto, 37° in 14.17, poi Margherita Biollino, Matilde Bove e Ginevra Pinelli, che hanno gareggiato per la prima volta in quest’occasione, Marilena Romano alla prima esperienza sulla distanza e Nicole Orlando, che ha esordito con la maglia dell’UGB correndo in 18.02. Nella stessa distanza al maschile Lorenzo Pascone si è piazzato 62° con 12.92, precedendo Marco Ribotta, 64° in 13.20. Nei 1500 m, 4:26.08 e 17° piazza per Andrea Peretto, seguito da Pietro Sansalone, 29° con il personale di 4:40.05 e Giacomo Martini, 36°, che all’esordio sulla distanza ha corso in 4:51.92. Sui 3000 siepi Alessio Crosa ha firmato il suo nuovo personale di 11:13.78 che gli è valso la nona posizione. In gara anche Linda Perona, sia nell’asta, dove è salita fino a 2.20 m alla sua prima gara in questa specialità, sia nei 100 ostacoli, corsi in un 17.50 con cui ha conquistato la settima posizione. Sempre sugli ostacoli, Federico De Marco ha esordito nei 110 con 19.17 ed Elisa Monteleone ha corso i 100 in 19.15. Sono scesi in pista anche tre cadetti: Alessandro Quazza ha firmato il suo personale nei 100 ostacoli, corsi in 14.4 per arrivare secondo, e si è piazzato 6° nell’alto valicando 1.56 m; Giulia Ricceri è arrivata 8° negli 80 hs, portando il suo personale a 14.78 e ha saltato 1.35 nell’alto, gara in cui ha ottenuto la sesta posizione; infine, prima esperienza sui 1200 siepi per Matteo Garella, che ha portato a termine la sua fatica in 4:21.18 e si è piazzato 11°. La giornata si è conclusa con le staffette 4x100. Al femminile si presentavano tre squadre, una assoluta che ha concluso al secondo posto, una juniores che è arrivata 4° e una allieve 5°; al maschile, invece, la squadra assoluta è arrivata 4° e quella juniores 5°.
Nella stessa giornata alcuni ugibini hanno gareggiato a Pinerolo, sempre nell’ambito dei campionati di società. Nel getto del peso femminile Anna Bodo è arrivata 4° con 9.05 e Sirlene Garbaccio Bogin 5° con 8.06; Anna Bodo ha gareggiato anche nel lancio del martello, dove si è piazzata 9° con 21.23. Nel lancio del disco Davide Panetta, 12° con 18.56, ha preceduto Rosario Pintabona, 13° con 15.98; Davide Panetta si è cimentato anche nel giavellotto, insieme a Francesco Craveia e si sono piazzata rispettivamente 12° con 25.56, e 14° con 24.45.
Il giorno prima, invece, in occasione della 20° edizione dei sentieri cervaschesi avevano gareggiato Matteo De Santo, 53° nella gara d 9.6 km assoluta e Andrea Martini, 10° sulla stessa distanza ma nella categoria master.
- 06-05-2021
- Anita Laiolo
- 32